Referendum Eutanasia Legale
Il Comitato Promotore Referendum Eutanasia Legale ha presentato in Cassazione un referendum abrogativo ex art.
Il Comitato Promotore Referendum Eutanasia Legale ha presentato in Cassazione un referendum abrogativo ex art.
L’ufficio Servizi Sociali del Comune di Caprarola rimarrà chiuso da martedì 10 a venerdì 20 agosto 2021.
Dal 9 agosto 2021 sarà attivo il progetto PUC – Progetti utili alla collettività, “TUTELIAMO IL NOSTRO BORGO”.
Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha adottato il decreto che fissa la data del turno ordinario annuale delle elezioni amministrative (comunali e circoscrizionali) nei comuni delle regioni a statuto ordinario.
NEW!! PUBBLICAZIONE PIANO OPERATIVO PROVE ORALI E PRESCRIZIONI PER I CANDIDATI: SI PREGANO I CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA ORALE DI LEGGERE IL PIANO OPERATIVO.
GAL MISURA 19 – SOSTEGNO ALLO SVILUPPO LOCALE – LEADER “Aiuti all’avviamento aziendale di attività non agricole in aree rurali” – Bando pubblico del 08/02/2021 Graduatoria finale approvata il 22/06/2021 Allegati GRADUATORIA FINALE
NEW!! PUBBLICAZIONE ELENCO AMMESSI E NON AMMESSI ALLA PROVA ORALE CHE SI TERRA’ IL GIORNO 14 LUGLIO 2021 ALLE ORE 9:30 PRESSO IL PALAZZO DELLA CULTURA – VIA GUIDO BONAFEDE N.
APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO REALIZZAZIONE INTERSEZIONE A RASO SULLA STRADA PROVINCIALE CAPROLATTA .
NEW!!! ELENCO AMMESSI E NON AMMESSI AL CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N.
O R D I N A A tutti i proprietari e conduttori, di terreni e/o aree confinanti con strade regionali, provinciali, comunali, vicinali di uso pubblico, marciapiedi, piste ciclopedonali, parcheggi pubblici o di uso pubblico esistenti in tutto il territorio del Comune, di provvedere entro il 15 Maggio 2021 a quanto di seguito specificato: a) taglio di tutte le piante esistenti e delle ramaglie che per essiccamento o forte inclinazione risultino pericolose per la circolazione stradale in modo che, anche in caso di eventi meteorologici intensi, sia sempre evitata ogni situazione di pericolo per la sicurezza della pubblica circolazione dei veicoli e dei pedoni; b) potatura regolare di siepi e piante radicate sui propri fondi che si protendono oltre il confine stradale e nei casi in cui provochino restringimenti della carreggiata, limitino la visibilità, nascondano e compromettano la leggibilità della segnaletica orizzontale e verticale; c) rimozione immediata dalla sede stradale e dalle aree pubbliche di alberi, ramaglie e terriccio provenienti dai propri fondi, caduti sul piano stradale a seguito di intemperie o per qualsiasi altra causa; d) manutenzione delle ripe dei fondi laterali alle strade, sia a valle che a monte delle medesime, in stato tale da impedire franamenti o cedimenti del corpo stradale, lo scoscendimento del terreno, l’ingombro delle pertinenze e della sede stradale e in modo da prevenire la caduta di massi o di altro materiale sulla strada.