SI AVVISA CHE:
A seguito delle prescrizioni contenute nel D.P.C.M del 9 Marzo 2020 “Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale” e fino a nuova disposizione, l'ufficio UMA riceverà il pubblico presso lo sportello di Caprarola SOLO PER ESTREMA URGENZA ed ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO da concordare telefonicamente al numero: 0761/629024 o attraverso l'indirizzo di posta elettronica: andrea.vettori@coldiretti.it
Procedura semplificata per l’assegnazione del gasolio agricolo fino al 30 aprile 2020: determina semplificazione UMA.pdf.pdf
ORARI (sospesi fino a fine emergenza COVID-19)
Martedì dalle 15:00 alle 17:00
Giovedì dalle 15:00 alle 17:00
Ufficio situato al piano terra della sede comunale Via Filippo Nicola, 2
Telefono 0761/649044
Modulistica
Gli Utenti Motori Agricoli (UMA) sono i beneficiari dell'agevolazione fiscale (aiuto di stato) sull'acquisto del carburante agricolo concesso nei limiti di quanto disposto dal Ministero delle Finanze.
Sono definiti carburanti agricoli il gasolio e la benzina esenti dall’imposta di fabbricazione e soggetti ad aliquota I.V.A. ridotta; questi carburanti sono denaturati con sostanze rivelatrici per distinguerli da quelli destinati all'autotrazione.
L’assegnazione di carburante viene fatta dall ’Ufficio Utenti Motori Agricoli (U.M.A.) dell’Assessorato Provinciale Agricoltura.
Il riferimento legislativo è il D.P.R. 454 del 14/12/2001 e le domande presentate sono sottoposte al D.P.R.445/2000 (Dichiarazioni autocertificative).
Attività e compiti dell'Ufficio Utenti Motori Agricoli
Si ricorda che tale agevolazione è sottoposta ai controlli dell'Agenzia delle Dogane e della Guardia di Finanza ed entro il 30/06 di ogni anno deve essere presentata una dichiarazione di avvenuto impiego del carburante agricolo presso il nostro ufficio pena l'iscrizione nell'elenco delle ditte inadempienti con possibili sanzioni amministrative.
Infine si ricorda che il Libretto di Controllo che il nostro Ufficio rilascia deve essere custodito dalla ditta e compilato secondo la normativa di legge.
Legge n.241/90 - Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo.
Il procedimento avviato a seguito della presentazione della Domanda avrà come atto finale:
In entrambi i casi l'iter si concluderà entro 30 giorni dalla ricezione della domanda.
Decorso tale termine senza che sia stato emesso il provvedimento finale si potrà fare ricorso, anche senza diffidare la Provincia, al Tribunale Amministrativo Regionale.