Caprarola in festa: spettacolo e divertimento con il carnevale 2025

Dettagli della notizia

Il Carnevale di Caprarola 2025 offre eventi per tutti, tra divertimento per bambini, veglioni e sfilate colorate. L’appuntamento culmina il 4 marzo con il Martedì Grasso.

Data:

04 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Caprarola si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell'anno: il Carnevale 2025. Un appuntamento imperdibile che, grazie alla collaborazione tra il Comune, la Pro Loco Caprarola e il comitato Sagra della Nocciola classe ‘85, promette di offrire spettacolo, colori e tanta allegria a cittadini e visitatori.

Il carnevale caprolatto è tra gli eventi principali della Tuscia, insieme al carnevale di Ronciglione e Civita Castellana.

Si parte il 27 febbraio con il tradizionale Giovedì Grasso, dedicato ai più piccoli, presso le Scuderie di Palazzo Farnese. Un pomeriggio all’insegna del divertimento e della magia del Carnevale, con animazione e sorprese per i bambini.

Il 1° marzo sarà la volta del grande Veglione di Carnevale, organizzato dalla Classe 1985, sempre presso le Scuderie di Palazzo Farnese. Una serata di musica, balli e travestimenti che coinvolgerà l’intera comunità.

Il clou dell’evento è atteso per il 4 marzo, quando la città esploderà di festa con il Martedì Grasso: una grande sfilata aperta a tutti che attraverserà via Filippo Nicolai, trasformando il centro storico in un tripudio di colori, maschere e carri allegorici. In serata, spazio ai giovani con la 2ª Edizione del Veglione Carnevale Giovani, ospitato al Palazzo della Cultura, per concludere la manifestazione in un’atmosfera di puro divertimento.

“Il Carnevale è un evento che, anno dopo anno, continua a crescere e a raccogliere un grande seguito. – commenta il Sindaco di Caprarola Angelo Borgna - Grazie alla sinergia tra l’amministrazione comunale, la Pro Loco e la Sagra, siamo riusciti a costruire un programma ricco e coinvolgente. Il nostro obiettivo è rendere questa festa un simbolo di aggregazione e di valorizzazione delle nostre tradizioni. Sono certo che anche quest’anno sarà un successo e invito tutta la cittadinanza a partecipare con entusiasmo e creatività.”

L’appuntamento con il Carnevale Caprolatto 2025 è quindi fissato: che la festa abbia inizio!

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio AA.GG. - Cultura - Turismo - Transizione al digitale

  • Amministrazione Generale (AA.GG.):
    • Gestione di pratiche amministrative e burocratiche per garantire il corretto funzionamento dell'ente.
    • Coordinamento dei rapporti interni tra gli uffici comunali e tra questi e le autorità esterne.
    • Supporto alla giunta e al consiglio comunale in attività di segreteria, protocollo e gestione documentale.
  • Cultura:
    • Pianificazione e realizzazione di eventi culturali, artistici e ricreativi (es. mostre, concerti, festival).
    • Promozione delle attività legate al patrimonio culturale locale, comprese iniziative di valorizzazione di monumenti e siti storici.
    • Collaborazione con enti culturali, artisti e associazioni locali per lo sviluppo di progetti di interesse pubblico.
    • Gestione di biblioteche, musei comunali e altri luoghi di interesse culturale.
  • Turismo:
    • Promozione e sviluppo dell'offerta turistica del territorio, con particolare attenzione al turismo sostenibile e locale.
    • Coordinamento di progetti di promozione turistica, anche attraverso strumenti digitali e campagne di marketing.
    • Gestione delle relazioni con operatori turistici locali e regionali, per migliorare i servizi offerti ai visitatori.
    • Creazione di itinerari turistici culturali, enogastronomici e naturalistici per attrarre visitatori.
  • Transizione Digitale:
    • Implementazione di soluzioni digitali per migliorare l'efficienza e la trasparenza dei servizi pubblici.
    • Sviluppo e gestione di piattaforme online per l'accesso ai servizi comunali da parte dei cittadini (es. portali web, app).
    • Promozione della digitalizzazione interna, attraverso l'uso di tecnologie avanzate come la gestione elettronica dei documenti e l'automazione dei processi.
    • Coordinamento di progetti legati alla Smart City e alla connettività digitale per migliorare la qualità della vita urbana e l'interazione tra cittadino e pubblica amministrazione.

Via Filippo Nicolai, 2 01032, Caprarola (VT)

Ultimo aggiornamento: 04/02/2025, 14:02

Skip to content