La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.
6 risultati in ordine alfabetico
Il Settore I - Amministrativo, Affari Generali, Cultura si occupa della gestione amministrativa generale dell'ente, della promozione delle attività culturali e della gestione degli affari generali. Coordina le attività amministrative interne, supporta l'amministrazione nella gestione dei processi decisionali, e promuove lo sviluppo culturale della comunità.
Il Settore II – Tecnico, Urbanistica, Edilizia Privata e Lavori Pubblici si occupa della pianificazione urbanistica, della regolamentazione edilizia privata, e della gestione delle opere pubbliche. Coordina la progettazione e realizzazione di infrastrutture comunali, vigila sull'attività edilizia privata, e garantisce uno sviluppo urbanistico ordinato e sostenibile del territorio.
Il Settore III – Finanziario, Tributi e Personale è responsabile della gestione economico-finanziaria dell'ente, della riscossione dei tributi comunali e dell'amministrazione del personale. Si occupa della redazione del bilancio comunale, della gestione delle entrate e delle spese, della gestione delle risorse umane e della pianificazione fiscale, garantendo il corretto funzionamento finanziario e la trasparenza delle attività dell'ente.
Il Settore IV - Vigilanza, Polizia Locale è responsabile del mantenimento dell'ordine pubblico, della sicurezza urbana e della tutela del territorio comunale. Questo settore svolge funzioni di controllo e vigilanza, prevenzione e repressione delle violazioni delle normative locali, e garantisce il rispetto delle leggi e dei regolamenti comunali attraverso l'attività della Polizia Locale.
Il Settore V – Patrimonio e Manutenzioni è responsabile della gestione, conservazione e valorizzazione del patrimonio comunale, oltre alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture e infrastrutture pubbliche. Questo settore si occupa di garantire il corretto funzionamento e la sicurezza degli edifici pubblici, strade, impianti e aree comunali, pianificando interventi di manutenzione e ottimizzando l’uso delle risorse patrimoniali.
Il Settore VI – Servizi Sociali e Demografici, Anagrafe e Stato Civile è responsabile della gestione dei servizi sociali e dei servizi demografici, inclusa l’Anagrafe e lo Stato Civile. Questo settore si occupa di fornire supporto e assistenza ai cittadini in ambito sociale, gestire le registrazioni e le certificazioni di stato civile, e mantenere aggiornati i dati anagrafici della popolazione, garantendo servizi di alta qualità e rispondenti alle esigenze della comunità.
Nessun altro risultato
Tool di Accessibilità