Scopri dove trovare gli uffici comunali ed i luoghi di interesse turistico.
6 luoghi trovati
La Chiesa della Madonna della Consolazione a Caprarola, ristrutturata da Rainaldi nel 1591, presenta un interno barocco con soffitto a lacunari e pregevoli opere d'arte, tra cui un affresco miracoloso della Madonna, conservato su un altare dorato.
La Chiesa di Nostra Signora del SS. Sacramento a Caprarola è un capolavoro barocco del XVII secolo. Con una facciata decorata e un interno ricco di affreschi e stucchi, ospita un pregevole altare maggiore e funge da centro di culto e comunità.
Il Duomo di S. Michele Arcangelo a Caprarola è un imponente edificio religioso con una facciata in stile rinascimentale e un interno riccamente decorato. Situato nel cuore del comune, è un simbolo della storia e della cultura locale.
La Chiesa di San Marco a Caprarola, progettata da Vignola e completata dopo la sua morte, è un edificio a navata unica con tetto a capanna. Restaurata e riaperta nel 1973, ospita affreschi e tele di valore ed è accessibile tramite una scalinata recentemen
La Chiesa di San Rocco a Caprarola, costruita nel XVI secolo, è dedicata a San Rocco, il santo protettore contro la peste. L’edificio, con una facciata semplice e un interno decorato con opere d’arte religiose, ha servito come importante centro di culto e
La chiesa e il convento di Santa Teresa a Caprarola, costruiti tra il 1620 e il 1623, vantano una facciata barocca e un interno ricco di opere d’arte, tra cui dipinti di Guido Reni e Giovanni Lanfranco.
Tool di Accessibilità