Descrizione
Il Distretto Socio-Sanitario VT4, che include diversi Comuni della provincia di Viterbo, ha pubblicato un avviso per il riconoscimento formale dello status di caregiver familiare, in conformità con la Legge Regionale 05/2024 e la DGR 751/2024.
Chi è il Caregiver Familiare?
È la persona che assiste un familiare o convivente non autosufficiente a causa di malattia, disabilità o età avanzata. Il riconoscimento può avvenire anche per chi, in assenza di familiari, garantisce assistenza continuativa.
Come fare domanda
- La richiesta va presentata presso i Servizi Sociali del Comune di residenza dell’assistito, utilizzando il modulo dedicato (Allegato 1).
- Il riconoscimento è concesso per un solo caregiver per assistito, salvo eccezioni per genitori di figli minori o giovani caregiver (16-28 anni).
- La valutazione è affidata all’Unità di Valutazione Multidisciplinare (UVMD) e inserita nel Piano Personalizzato di Assistenza (PPA).
Riconoscimento d’ufficio
Se il caregiver è già presente nel Piano Personalizzato di Assistenza, il riconoscimento avviene automaticamente senza necessità di domanda.
Tessera "Card Caregiver"
Ai caregiver riconosciuti verrà rilasciata una tessera identificativa per facilitare l’accesso ai servizi sanitari e socio-assistenziali.
Cessazione dello status
Può avvenire per decisione del caregiver o dell’assistito, per decesso o per cessazione della convivenza.
📌 Per maggiori dettagli e per scaricare il modulo di domanda, consultare l’Avviso ufficiale.