Diavoli in cucina al teatro Don Paolo Stefani

Dettagli della notizia

"Diavoli in cucina" è una commedia ironica che esplora amicizie e conflitti in un ristorante, tra risate e sorprese. In scena il 8 febbraio a Caprarola.

Data:

04 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

diavoli in cucina al Teatro Don Paolo stefani di Caprarola

Descrizione

Diavoli in cucina
di Massimo Natale, Gianni Quinto e Maurizio Paniconi con Alessandro Tirocchi, Valeria Monetti, Maurizio Paniconi e Simone Giacinti, regia Massimo Natale.

Sabato 8 febbraio alle ore 21,00, Teatro Don Paolo Stefani di Caprarola.

Michela dirige un ristorante famoso in città e lavora con Francesco, Marco e Nando, facendo di tutto: dalla preparazione al servizio ai tavoli, fino all’intrattenimento per i clienti. I quattro sono anche grandi amici e nei momenti in cui il locale è chiuso al pubblico si confidano e confrontano sempre con tagliente ironia. Tutto cambierà quando il personale del locale dovrà essere ridotto: uno di loro è di troppo e allora si scatenerà una guerra. La commedia è un graffiante spaccato degli eventi che stiamo vivendo: dalla voglia di ripresa al problema dell’occupazione, fino ai rapporti di amicizia e di affetto che possono essere messi in crisi da un momento all’altro. La storia sarà raccontata con ritmo, toni dissacranti e continue sorprese che divertiranno lo spettatore catapultandolo quasi nella cucina del locale.

Questo evento può essere acquistato con SCALAPAY (paghi in 3 rate in 3 mesi), con Carta della Cultura Giovani, Carta del merito e Carta del Docente.

Biglietti disponibili su CiaoTickets.com oppure presso l'Edicola Chiossi di Caprarola. Il teatro apre mezz'ora prima dello spettacolo.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio AA.GG. - Cultura - Turismo - Transizione al digitale

  • Amministrazione Generale (AA.GG.):
    • Gestione di pratiche amministrative e burocratiche per garantire il corretto funzionamento dell'ente.
    • Coordinamento dei rapporti interni tra gli uffici comunali e tra questi e le autoritĂ  esterne.
    • Supporto alla giunta e al consiglio comunale in attivitĂ  di segreteria, protocollo e gestione documentale.
  • Cultura:
    • Pianificazione e realizzazione di eventi culturali, artistici e ricreativi (es. mostre, concerti, festival).
    • Promozione delle attivitĂ  legate al patrimonio culturale locale, comprese iniziative di valorizzazione di monumenti e siti storici.
    • Collaborazione con enti culturali, artisti e associazioni locali per lo sviluppo di progetti di interesse pubblico.
    • Gestione di biblioteche, musei comunali e altri luoghi di interesse culturale.
  • Turismo:
    • Promozione e sviluppo dell'offerta turistica del territorio, con particolare attenzione al turismo sostenibile e locale.
    • Coordinamento di progetti di promozione turistica, anche attraverso strumenti digitali e campagne di marketing.
    • Gestione delle relazioni con operatori turistici locali e regionali, per migliorare i servizi offerti ai visitatori.
    • Creazione di itinerari turistici culturali, enogastronomici e naturalistici per attrarre visitatori.
  • Transizione Digitale:
    • Implementazione di soluzioni digitali per migliorare l'efficienza e la trasparenza dei servizi pubblici.
    • Sviluppo e gestione di piattaforme online per l'accesso ai servizi comunali da parte dei cittadini (es. portali web, app).
    • Promozione della digitalizzazione interna, attraverso l'uso di tecnologie avanzate come la gestione elettronica dei documenti e l'automazione dei processi.
    • Coordinamento di progetti legati alla Smart City e alla connettivitĂ  digitale per migliorare la qualitĂ  della vita urbana e l'interazione tra cittadino e pubblica amministrazione.

Via Filippo Nicolai, 2 01032, Caprarola (VT)

Ultimo aggiornamento: 04/02/2025, 13:54

Skip to content